Cos'è
Dal 9 al 30 gennaio le iscrizioni all’anno scolastico 2023/2024
A cosa serve
Questo servizio permette l'iscrizione degli alunni al prossimo anno scolastico
Come si accede al servizio
Si accede al servzio cliccando sul link sottostante attraverso il quale si aprirà il portale del MIUR per accedere all'iscrizione
Procedure collegate all'esito
Il servizio è attivo solo in alcuni periodi dell'anno scolastico
Servizio online
Guarda il video per le informazioni, preparato dal MIUR
Autenticazione
E’ prevista un’autenticazione secondo le modalità indicate.
Servizi correlati
Luoghi in cui viene erogato il servizio
- indirizzo
Via Fontana 17. Salice Salentino (Le)
- CAP
73015
- Orari
10-13
- Email
- PEC
- Telefono
Cosa serve
Per accedere al Servizio è necessario utilizzare una delle seguenti identità digitali: SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica), eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature) e richiedere l’abilitazione. L’abilitazione deve essere effettuata dal genitore o da chi esercita la responsabilità genitoriale.
Puoi abilitarti già dal 19 dicembre 2022.
Tempi e scadenze
Abilitazione
Dalle ore 9:00
19
DicApertua iscrizioni
Dalle ore 8:00
09
GiuChiusura iscirizioni
Ore 20:00
30
GenCasi particolari
In caso di problemi nella compilazione delle domande di iscrizioni, ci si può rivolgere allo sportello della Segreteria didattica dell'Istituto
Contatti
- Telefono: 0832407446
- Email: LEIC85100B@istruzione.it
Struttura responsabile del servizio
Ulteriori informazioni
Le iscrizioni on line sono obbligatorie per le scuole statali e facoltative per le scuole paritarie; riguardano anche i corsi di istruzione e formazione dei Centri di formazione professionale regionali delle regioni che hanno aderito alla procedura: Calabria, Campania, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria e Veneto.